sabato 10 gennaio 2015

LE PRIME TEORIE CLASSICHE:
LA TEORIA DELLA VALUTAZIONE COGNITIVA DI ARNOLD


Una delle prime teorie cognitiviste riguardante le emozioni, è stata formulata da Magda Arnold ed i suoi collaboratori verso la fine degli anni cinquanta. La teoria, chiamata con il nome di "valutazione cognitiva", si basava sulll'ipotesi che un essere che si trova per la prima volta ad affrontare una situazione, la valuti di sua spontanea volontà e la categorizzi come buona o cattiva. Secondo la Arnold, queste valutazioni vengono mediate dal sistema limbico, e portano chi si trova di fronte ciò ad "agire di conseguenza". Questa teoria perciò afferma che le emozioni emergano sia dalla valutazione che attribuiamo alla situazione, sia dai comportamenti che di conseguenza mettiamo in atto. Ad esempio una situazione che consideriamo in modo negativo ci potrebbe portare una sensazione di rabbia oppure, una che al contrario consideriamo positiva potrebbe portarci gioia. 

FONTI:
web.tiscali.it/francescopace/emozione.htm

Nessun commento:

Posta un commento