sabato 6 dicembre 2014

SVILUPPO EMOTIVO: 4-5 ANNI

All'età di 4 anni il bambino impara a padroneggiare il linguaggio verbale tanto da poter riuscire a discutere le proprie emozioni e quelle altrui, imparando così a rapportarsi e conoscere meglio la persona che si trovano di fronte. Inoltre sviluppano la capacità di capire ciò che avviene nella mente dell'altro e di attribuirgli stati mentali, desideri e pensieri. Da uno studio di Dunn (1987) è emerso come i riferimenti ai sentimenti nel rapporto madre- figlio, tendono a crescere in maniera simile allo sviluppo della verbalizzazione. Questo processo può essere assunto mediante tre fasi : verbalizzazione, riflessione, astrazione.
VERBALIZZAZIONE: Il bambino ha una concezione comportamentale delle emozioni, tende a pensare che ogni persone reagisca in modo simile.
RIFLESSIONE: Il bambino sviluppa una propria teoria della mente grazie alla verbalizzazione
ASTRAZIONE : il bambino impara a comprendere la natura e le cause delle emozioni, perciò capisce che ogni persona può reagire in modo diverso agli eventi.

FONTI:
adriani.org/author/stuff/psicologia_05.pdf

Nessun commento:

Posta un commento