martedì 28 ottobre 2014

SVILUPPO EMOTIVO : 1-2 ANNI

All'età di un anno il bambino inizia ad esplorare il mondo, a conoscerlo sebbene necessiti comunque di un attaccamento nei confronti del cosiddetto "caregiver" cioè la figura di riferimento. In questa fase della vita inizia lo sviluppo del sé e delle corrispondenti emozioni, come ad esempio l'affetto per se stesso, la vergogna ed incomincia ad elaborare quelle complesse.
Alla fine del primo anno di vita, nei confronti del caregiver, il bambino genera spontanee ed appropriate espressioni facciali di risposta agli stimoli, in particolare la gioia. Questo passaggio che sembra banale e naturale, è fondamentale per poter giungere alla vera e propria comprensione di tutte le emozioni. In questa età non consola chi si trova in difficoltà, ma la capacità di immedesimarsi nelle situazioni di altri, chiamata empatia, verrà raggiunta più avanti.

FONTI :
www.slideshare.net//lo-sviluppo-emotivo

Nessun commento:

Posta un commento