CHE COS'E' UN'EMOZIONE?
Un'emozione è comunemente definita come un sentimento molto forte, in realtà è qualcosa di più profondo e complesso. Essa è definita dagli psicologi come un processo multicomponenziale di interazione con l'ambiente.
COSA SIGNIFICA?
Processo: Un'emozione si manifesta dopo un evento scatenante e può durare per minuti, ore, giorni, mesi in maniera continua o meno, fino a giungere ad una conclusione.
Multicomponenziale: risultato di fenomeni e cambiamenti diversi che non possono essere ridotti in un unico aspetto. Un' emozione è costituita da una sfera cognitiva, biologica e comportamentale.
Di interazione con l'ambiente: Un'emozione ci permette di relazionarci con il mondo circostante, infatti avvisa la nostra coscienza quando si trova di fronte ad eventi rilevanti che meritano di essere trattanti con un'attenzione particolare.
FONTI:
(Bianchi A., Di Giovanni P.,Psicologia Oggi, Cuneo, Paravia,2005)
Nessun commento:
Posta un commento